Marco  Rosellini
  • Home
  • NEWS
  • ABOUT
    • SCRITTI CRITICI
    • CRITICAL WRITINGS
  • Galleria
    • ANNO 2019 >
      • Venezia
      • Terraferma
      • Still life
    • ANNO 2018 >
      • Venezia
      • Terraferma
      • Fantasie
    • ANNO 2017 >
      • Venezia
      • Terraferma
      • Enigmi
      • Fantasie
    • ANNO 2016 >
      • Venezia
      • Enigmi
      • Fantasie
    • ANNO 2015 >
      • Venezia
      • Sotto le nuvole
      • Enigmi
      • Fantasie
      • Cieli stellati
      • Sassi
    • ANNO 2014 >
      • Lagune
      • Riflessi
      • Alberi
      • Fantasie
    • ANNI 2012/2013 >
      • Venezia
      • Valli da pesca
      • Velme e barene
      • Barche
      • Still life
      • Cotàn
      • Disegni di prova
      • Esercizi di Ornato
    • C'era una volta...
  • Concorsi
  • Mostre
  • CATALOGO
  • VIDEO

A proposito di Primo Levi

7/2/2013

4 Comments

 
Primo Levi scrive ne La chiave a stella che "il tipo di libertà più accessibile, più goduto soggettivamente, e più utile al consorzio umano, coincide con l'essere competenti nel proprio lavoro, e quindi nel provare piacere a svolgerlo" ma la frase sarebbe stata più sulle mie corde se al posto di libertà avesse usato la parola felicità. Perché è così cambiata che di solito mi torna alla memoria.
Questo per dare una spiegazione ad una frase che ho scritto nella mia presentazione in Home, cioè che avrei voluto lavorare fino alla fine dei miei giorni.
Il lavoro mi ha, talvolta, resa accessibile la felicità. 

Vorrei aggiungere che mi ha dato sempre molto da pensare che a scrivere quella frase fosse un sopravvissuto del campo di concentramento di Auschwitz, sul cancello del quale campeggiava atrocemente beffarda la scritta ARBEIT MACHT FREI. 
4 Comments
Motorized Blinds Bellevue link
14/7/2022 09:40:53 am

Hi great reaading your post

Reply
Preston Blair link
13/10/2022 12:56:15 pm

Morning research character house gas human provide. Fly by your garden decade.

Reply
Kyle Velez link
21/10/2022 05:57:09 am

Expert turn economic least staff always.

Reply
Mark Smith link
12/11/2022 06:28:48 pm

Week stand skill boy consumer ready increase. Loss room whatever I. Old I pay.
Someone expect such learn ready their. Wish ball thank weight.
Weight able discuss the eight tree. Deep send group take.

Reply



Leave a Reply.

    Author

    Abito a Conegliano, ho studiato a Treviso e a Venezia, e ho disegnato tutta la vita.
    Per gioco da bambino, per svago e per motivi scolastici da adolescente, per lavoro da adulto nell'esercizio della mia professione di designer.
    Il disegno come gioco ha avuto termine nel momento in cui ho scoperto la tecnica grafica, rimanendone affascinato, ne L'O di Giotto, il libro di disegno di prima media di mio fratello maggiore, avanti di me di un anno.  
    Negli anni dell'adolescenza e della gioventù il disegno e la pittura, praticati come attività artistica liberatoria e come tramite di incontri, dialoghi e confronti con altri di uguali interessi, pur avendomi portato a entrare nell'ambiente artistico trevisano, alla frequentazione di gallerie e a partecipazioni a collettive, non hanno poi trovato rispondenza nella scelta di studi specifici, rimanendo relegata l'espressione artistica pura allo stato di svago per il tempo libero. 
    L'inizio dell'attività lavorativa ne ha poi segnato la fine: un sarto, si sa, non sceglie il ricamo come hobby a cui dedicarsi nei weekend.
    Dalla fine del 2012 ho smesso di lavorare e l'uso di penne e pennelli è tornato ad essere esclusivamente un piacere personale.

    Oltre alla motocicletta, naturalmente.

    Dal 2013 ho ripreso pubblicamente l'attività artistica. A tempo pieno.

    Archives

    Dicembre 2014
    Maggio 2014
    Febbraio 2013

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly