Marco  Rosellini
  • Home
  • NEWS
  • ABOUT
    • SCRITTI CRITICI
    • CRITICAL WRITINGS
  • Galleria
    • ANNO 2019 >
      • Venezia
      • Terraferma
      • Still life
    • ANNO 2018 >
      • Venezia
      • Terraferma
      • Fantasie
    • ANNO 2017 >
      • Venezia
      • Terraferma
      • Enigmi
      • Fantasie
    • ANNO 2016 >
      • Venezia
      • Enigmi
      • Fantasie
    • ANNO 2015 >
      • Venezia
      • Sotto le nuvole
      • Enigmi
      • Fantasie
      • Cieli stellati
      • Sassi
    • ANNO 2014 >
      • Lagune
      • Riflessi
      • Alberi
      • Fantasie
    • ANNI 2012/2013 >
      • Venezia
      • Valli da pesca
      • Velme e barene
      • Barche
      • Still life
      • Cotàn
      • Disegni di prova
      • Esercizi di Ornato
    • C'era una volta...
  • Concorsi
  • Mostre
  • CATALOGO
  • VIDEO
I                      N                       C                       H                        I                        O                        S                       T                       R                       I


Immagine
Quest'immagine non dovrebbe essere qui, ma...
E' la fotografia di un  disegno a matita che ho fatto nel 1963. Frequentavo il da Vinci, il liceo scientifico statale di Treviso, con alterne vicende in quasi tutte le materie. Brillava costante un dieci in Disegno e Storia dell'Arte. Unico nella scuola. 
Così i miei lavori finivano spesso incorniciati e appesi qua e là, per lo più nei corridoi, alcuni nell'aula di disegno, altri in presidenza. Poi è passato più di mezzo secolo, il liceo si è trasferito in una nuova sede, ed io ero orientato a  credere che quei disegni fossero andati dispersi, forse distrutti. Fino a quando, qualche anno fa, un mio nipote mi ha chiesto se fossi io quello appeso nell'anticamera della presidenza (sic). Non ho resistito e sono andato a vedere. Dei tanti è rimasto solo questo. 
Non dei migliori, purtroppo.






Liceo scientifico statale Leonardo da Vinci -  Treviso 1963
Ottaviano Mascarino - Scala elicoidale ellittica nel Palazzo del Quirinale - Architettura romana del '500.
Matita su carta Raffaello_C.M.Fabriano liscia 125 g/mq 

cm 33x48,5

Immagine
Questo, invece...
E' più che altro un appunto, il rapido schizzo di un'Annunciazione, ricavato da un analogo bozzetto di chissà chi (uno dei Tiepolo?), che ho disegnato a penna e inchiostro di china color seppia, ripassandolo poi a pennello con lo stesso inchiostro diluito. Il tutto fatto per puro diletto personale nel 1960 alla bella età di sedici anni. Un po' troppo frettolosamente, come ben si vede. A parziale giustificazione l'età, appunto, e la collocazione temporale: ero un teenager negli anni più "favolosi" della nostra storia recente e i cambiamenti, le novità, le cose meritevoli di interesse (e le energie da spendere) erano davvero troppi per dedicarsi ad una sola cosa per più tempo del minimo indispensabile. 
L'ho ritrovato nel maggio del 2015 nella vecchia casa dei miei, perfettamente conservato in fondo ad una cassapanca nello studio di mio padre.










Inchiostro seppia su carta Acquarello_C.M.Fabriano ruvida 200 g/mq 
cm 31x46
Proudly powered by Weebly