Marco  Rosellini
  • Home
  • NEWS
  • ABOUT
    • SCRITTI CRITICI
    • CRITICAL WRITINGS
  • Galleria
    • ANNO 2019 >
      • Venezia
      • Terraferma
      • Still life
    • ANNO 2018 >
      • Venezia
      • Terraferma
      • Fantasie
    • ANNO 2017 >
      • Venezia
      • Terraferma
      • Enigmi
      • Fantasie
    • ANNO 2016 >
      • Venezia
      • Enigmi
      • Fantasie
    • ANNO 2015 >
      • Venezia
      • Sotto le nuvole
      • Enigmi
      • Fantasie
      • Cieli stellati
      • Sassi
    • ANNO 2014 >
      • Lagune
      • Riflessi
      • Alberi
      • Fantasie
    • ANNI 2012/2013 >
      • Venezia
      • Valli da pesca
      • Velme e barene
      • Barche
      • Still life
      • Cotàn
      • Disegni di prova
      • Esercizi di Ornato
    • C'era una volta...
  • Concorsi
  • Mostre
  • CATALOGO
  • VIDEO

Premio Internazionale Biennale d’Arte di Asolo

16/5/2014

1 Comment

 
Era importante per me vincere  Asolo, un prestigioso concorso internazionale.  Era importante, è andata bene, e in più mi resta un ricordo.  Al momento delle premiazione, tra le autorità cittadine, l'organizzatore della biennale e la giuria esaminatrice al gran completo, c'era anche lui, Giuliano Vangi.  Chiamato sul palco prima degli altri, il grande scultore che l'indomani sarebbe stato insignito del premio alla carriera, era stato presentato al pubblico.  Quand'è stato il mio turno ho fatto la consueta passerella con sorrisi, strette di mano ai signori e baci alle signore.  Alla fine della fila l'ultimo era lui, con la sua corporatura minuta e lo sguardo serenamente attento.  Una stretta di mano, reciproci complimenti e ho lasciato il palco. Più tardi stavo preparandomi al rientro quando ho pensato di dare un'ultima occhiata ai miei due lavori esposti.  Lui era là, e li stava guardando.  Inevitabile la domanda se gli piacessero, e lui, come accarezzandoli con un gesto misurato della mano: "Mi piacciono questi silenzi."  











































 
1 Comment
Daniela
1/9/2014 04:55:05 am

Complimenti Marco,
il successo che stai ottenendo è meritatissimo e ammirare le tue opere è un immenso piacere. E' come entrare in punta di piedi in un universo fatato, dove poesia e silenzio si fondono in uno spazio etereo, senza tempo.
Grazie per le sensazioni e la bellezza che riesci sempre a trasmettere.

Reply



Leave a Reply.

    Author

    Abito a Conegliano, ho studiato a Treviso e a Venezia, e ho disegnato tutta la vita.
    Per gioco da bambino, per svago e per motivi scolastici da adolescente, per lavoro da adulto nell'esercizio della mia professione di designer.
    Il disegno come gioco ha avuto termine nel momento in cui ho scoperto la tecnica grafica, rimanendone affascinato, ne L'O di Giotto, il libro di disegno di prima media di mio fratello maggiore, avanti di me di un anno.  
    Negli anni dell'adolescenza e della gioventù il disegno e la pittura, praticati come attività artistica liberatoria e come tramite di incontri, dialoghi e confronti con altri di uguali interessi, pur avendomi portato a entrare nell'ambiente artistico trevisano, alla frequentazione di gallerie e a partecipazioni a collettive, non hanno poi trovato rispondenza nella scelta di studi specifici, rimanendo relegata l'espressione artistica pura allo stato di svago per il tempo libero. 
    L'inizio dell'attività lavorativa ne ha poi segnato la fine: un sarto, si sa, non sceglie il ricamo come hobby a cui dedicarsi nei weekend.
    Dalla fine del 2012 ho smesso di lavorare e l'uso di penne e pennelli è tornato ad essere esclusivamente un piacere personale.

    Oltre alla motocicletta, naturalmente.

    Dal 2013 ho ripreso pubblicamente l'attività artistica. A tempo pieno.

    Archives

    Dicembre 2014
    Maggio 2014
    Febbraio 2013

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly