Marco  Rosellini
  • Home
  • NEWS
  • ABOUT
    • SCRITTI CRITICI
    • CRITICAL WRITINGS
  • Galleria
    • ANNO 2019 >
      • Venezia
      • Terraferma
      • Still life
    • ANNO 2018 >
      • Venezia
      • Terraferma
      • Fantasie
    • ANNO 2017 >
      • Venezia
      • Terraferma
      • Enigmi
      • Fantasie
    • ANNO 2016 >
      • Venezia
      • Enigmi
      • Fantasie
    • ANNO 2015 >
      • Venezia
      • Sotto le nuvole
      • Enigmi
      • Fantasie
      • Cieli stellati
      • Sassi
    • ANNO 2014 >
      • Lagune
      • Riflessi
      • Alberi
      • Fantasie
    • ANNI 2012/2013 >
      • Venezia
      • Valli da pesca
      • Velme e barene
      • Barche
      • Still life
      • Cotàn
      • Disegni di prova
      • Esercizi di Ornato
    • C'era una volta...
  • Concorsi
  • Mostre
  • CATALOGO
  • VIDEO
21° CONCORSO NAZIONALE DI PITTURA E GRAFICA "PREMIO CITTA' DI MONSELICE"
Organizzato dall' Associazione Pro Loco Monselice in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Monselice e con il Patrocinio della Provincia di Padova, il Concorso Nazionale Città di Monselice è annuale e nel 2018 è giunto alla ventunesima edizione.   
Il soggetto, a tema libero, può essere espresso con qualsiasi tecnica ed è aperto a tutti gli artisti italiani e stranieri. Le opere in concorso (massimo due per partecipante) non devono superare le dimensioni di cm 100x100 compresa la cornice. 
Premi acquisto dal primo al quinto classificato più tre premi di Rappresentanza. 

Esposizione delle opere nelle sale di Villa Ca' Emo in Via Santo Stefano Superiore da Sabato 8 a Domenica 23 Settembre 2018.
Premiazione Sabato 8 Settembre 2018 alle ore 16.  

Mi sono iscritto con due opere:
Foto
                        "Periferie Veneziane_1"  Inchiostro su carta cm 61x61
Foto
                        "Periferie Veneziane_2"  Inchiostro su carta cm 61x61

Sabato 8 Settembre 2018, con xx opere in concorso, a "Periferie Veneziane_xx"  Inchiostro su carta cm 61x61  è stata assegnata la Targa Provincia di Padova.






Proudly powered by Weebly