Marco  Rosellini
  • Home
  • NEWS
  • ABOUT
    • SCRITTI CRITICI
    • CRITICAL WRITINGS
  • Galleria
    • ANNO 2019 >
      • Venezia
      • Terraferma
      • Still life
    • ANNO 2018 >
      • Venezia
      • Terraferma
      • Fantasie
    • ANNO 2017 >
      • Venezia
      • Terraferma
      • Enigmi
      • Fantasie
    • ANNO 2016 >
      • Venezia
      • Enigmi
      • Fantasie
    • ANNO 2015 >
      • Venezia
      • Sotto le nuvole
      • Enigmi
      • Fantasie
      • Cieli stellati
      • Sassi
    • ANNO 2014 >
      • Lagune
      • Riflessi
      • Alberi
      • Fantasie
    • ANNI 2012/2013 >
      • Venezia
      • Valli da pesca
      • Velme e barene
      • Barche
      • Still life
      • Cotàn
      • Disegni di prova
      • Esercizi di Ornato
    • C'era una volta...
  • Concorsi
  • Mostre
  • CATALOGO
  • VIDEO

PREMIO  INTERNAZIONALE   BIENNALE  D'ARTE  DI  ASOLO   

Il Premio Internazionale Biennale d’Arte di Asolo (www.biennaleasolo.org) è una prestigiosa manifestazione indetta e curata da Itaca Investimenti d’Arte giunta nel 2014 alla III Edizione. Le sezioni del Premio sono quattro (Pittura, Grafica, Scultura e installazione, Fotografia). E' possibile iscriversi, con una o più opere, anche a più sezioni. Il tema è libero.
Sono previste due selezioni: nella prima (su fotografia delle opere) sono ammessi al concorso fino a un massimo di 200 finalisti (tra le varie sezioni) cui viene successivamente richiesta la consegna materiale dei lavori con i quali si sono iscritti. Tra i finalisti, ad esposizione allestita, nei giorni precedenti l'inaugurazione la Giuria opera una selezione di trentasei artisti da premiare con un diploma d'onore, e tra questi, i vincitori assoluti delle quattro sezioni (che accedono di diritto alla pubblicazione dell’opera premiata nel Catalogo dell’Arte Moderna n. 50 Editoriale Giorgio Mondadori in uscita nel Novembre del 2014, e all’esposizione dell'opera stessa alla Cheongju International Craft Biennale di Seoul, partner del Premio Internazionale Biennale di Asolo, prevista per il Settembre 2015), e i tre vincitori per i quali è prevista l'esposizione dell'opera premiata, entro l’anno 2015, in una delle tre mostre nelle sedi degli Istituti Italiani di Cultura all'Estero in collaborazione con i quali sono istituiti tre premi (Praga, Helsinki e Sidney), con pubblicazione nei rispettivi cataloghi curati da Editoriale Giorgio Mondadori.
Sono inoltre previsti premi in denaro per un totale di 35.000 euro. 
     
Cerimonia di Premiazione e Inaugurazione Sabato 10 Maggio 2014 nell'ex Convento e Chiesa dei SS. Pietro e Paolo nel centro storico di Asolo, sede dell'evento espositivo delle opere finaliste dal 10 Maggio al 15 Giugno 2014. 

Composizione della Giuria:

Presidente  della Giura della III Edizione del Premio Internazionale Biennale d’Arte di Asolo
prof. Giovanni Faccenda 
Nato a Firenze nel 1967. Critico e storico dell’arte, collabora con «La Nazione» e con vari periodici a carattere nazionale. Ha diretto la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Arezzo e tuttora fa parte di prestigiosi comitati scientifici di note istituzioni pubbliche. Fra le numerose esposizioni che ha curato, accompagnate più volte dall’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, si ricordano le antologiche di de Chirico, Morandi, Utrillo, Ligabue, Rosai, nonché le grandi rassegne «Da Picasso a Botero» e «Giorgio de Chirico e un Novecento prima e dopo la Transavanguardia». È anche autore del saggio «Da Böcklin a de Chirico, la lunga alba della pittura metafisica». Recentemente è stato nominato consulente editoriale, nonché membro del comitato critico, del prestigioso Catalogo dell’Arte Moderna - Editoriale Giorgio Mondadori.

Altri membri della Giuria:

Lorena Gava                                 
Mirco Guastini
Mario Guderzo                           
Marika Lion                                 
Ursula Mueller Teeuwisse
Giovanni Porcellato                  

Mi sono iscritto con due opere.

Una con titolo "A domani"
l'altra con titolo "Presenze".

La Giuria, che riunitasi nei giorni 5 e 6 aprile 2014 ha operato la prima selezione, ha ammesso entrambe tra le finaliste della sezione Grafica del Premio Internazionale Biennale d’Arte di Asolo. 
Immagine
                        "A domani" - Inchiostro su carta cm 61x61

Immagine
"Presenze" - Inchiostro su carta cm 71x51


Alla Cerimonia di Premiazione, che ha avuto luogo  ad Asolo sabato 10 maggio 2014 nell'ex Convento e Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, con "Presenze" sono risultato Primo Classificato (Assoluto).

Motivazione:   L’opera (tecnica ad inchiostro) di pregevole e raffinata esecuzione mostra una sapiente perizia grafica che esalta e potenzia il soggetto trattato. Notevole l’abilità compositiva capace di profonda fascinazione e suggestione. I campi del reale vengono trascesi da una mirabile e struggente vis evocativa ed emozionale.


L'opera premiata verrà pubblicata nella pagina di Itaca Investimenti d'Arte nel CAM 50 (Catalogo dell'Arte Moderna n. 50 - Editoriale Giorgio Mondadori - 2014) e sarà esposta alla Cheongju International Craft Biennale di Seoul (Settembre 2015).

Proudly powered by Weebly